pietra di ossidiana

La pierre Obsidienne - La Boutique du Bracelet

Carta d'identità della pietra di ossidiana

Origine del nome: l'ossidiana prende il nome da Obsio, un personaggio dell'antica Roma che si dice abbia scoperto questa pietra in Etiopia. Il termine "ossidiana" fu usato per la prima volta da Plinio il Vecchio nella sua opera "Naturalis Historia".

Gruppo di appartenenza: Appartiene al gruppo dei vetri vulcanici, un tipo di roccia ignea formata da lava raffreddata rapidamente.

Composizione chimica: la formula chimica dell'ossidiana è composta principalmente da biossido di silicio (SiO₂), con tracce di magnesio e ferro che le conferiscono i suoi vari colori.

Sistema cristallino: l'ossidiana non ha una struttura cristallina perché è amorfa. È un vetro naturale senza cristalli interni.

Durezza: ha una durezza compresa tra 5 e 5,5 sulla scala di Mohs, il che lo rende piuttosto fragile e soggetto a rotture in caso di impatto.

Giacimento/i: i giacimenti di ossidiana si trovano nelle regioni vulcaniche di tutto il mondo, tra cui Islanda, Messico, Armenia, Stati Uniti, Giappone e Indonesia.

Colore/i: l'ossidiana è solitamente nera, ma può presentarsi anche in tonalità di marrone, verde o rosso, oltre a varietà con riflessi iridescenti come l'ossidiana arcobaleno e l'ossidiana fiocco di neve.

Chakra: è associato al chakra della radice e favorisce il radicamento, la protezione e la stabilità emotiva.

Da dove deriva il nome Ossidiana?

Origine geografica e scoperta

L'ossidiana, nota per la sua lucentezza vitrea e i colori scuri, deve il suo nome all'antica Roma. Secondo gli scritti di Plinio il Vecchio, prenderebbe il nome da Obsio, che la troverebbe in Etiopia. Questa roccia vulcanica è stata utilizzata per millenni per realizzare utensili affilati e ornamenti.

Etimologia e significato

Il termine "ossidiana" evoca la scoperta e l'antico utilizzo di questa pietra. Il suo nome riflette la storia e l'importanza di questa pietra nelle culture antiche, nonché la sua bellezza naturale.

Caratteristiche uniche dell'ossidiana

Proprietà fisiche

L'ossidiana è unica per il suo aspetto vetroso e le sue variazioni di colore. La struttura amorfa di questo vetro vulcanico permette fratture concoidi molto nette, rendendolo utile per la fabbricazione di utensili affilati.

Risonanza culturale e simbolica

L'ossidiana è stata apprezzata nel corso della storia per le sue proprietà protettive e i suoi usi pratici. Antiche civiltà, come gli Aztechi e i Maya, la utilizzavano per creare armi e oggetti rituali. È spesso associata alla protezione dalle energie negative e al radicamento spirituale.

Qual è la storia della pietra ossidiana?

Scoperta e origini

Utilizzata fin dall'antichità, l'ossidiana ha una lunga storia: le culture antiche la sfruttavano per le sue proprietà taglienti e la sua profonda lucentezza nera. Manufatti in ossidiana sono stati rinvenuti in siti archeologici di tutto il mondo, a testimonianza della sua importanza storica.

Utilizzo nelle culture antiche

Gli antichi usavano l'ossidiana per creare lame, punte di freccia e vari utensili, grazie alla sua capacità di essere affilata in modo molto sottile e resistente. Questa pietra veniva utilizzata anche in rituali e cerimonie.

Qual è l'origine e la composizione della pietra ossidiana?

Origine geologica

L'ossidiana si forma quando la lava ricca di silice si raffredda rapidamente, impedendo la formazione di cristalli. Questa origine vulcanica è responsabile della sua consistenza vetrosa e del suo colore uniforme.

Composizione chimica e struttura

Composta principalmente da biossido di silicio, l'ossidiana contiene anche tracce di magnesio e ferro. A differenza dei minerali cristallini, non ha una struttura cristallina ed è quindi amorfa.

Depositi

I giacimenti di ossidiana si trovano in molte regioni vulcaniche in tutto il mondo e ogni giacimento presenta variazioni uniche di colore e consistenza.

Quali sono le virtù della pietra ossidiana (fisiche e psicologiche)?

Virtù psichiche ed emozionali

L'ossidiana è rinomata per le sue proprietà protettive, creando uno scudo contro le energie negative e aiutando a dissipare i blocchi emotivi. Viene anche utilizzata per promuovere l'introspezione e la chiarezza mentale.

Virtù fisiche

Viene spesso utilizzata per alleviare stress e ansia, favorendo uno stato di calma e stabilità. In litoterapia, si ritiene che l'ossidiana aiuti a migliorare la circolazione sanguigna e a disintossicare l'organismo.

Come prendersi cura dei propri gioielli in pietra di ossidiana?

Pulizia e manutenzione

L'ossidiana, essendo un vetro naturale, deve essere pulita con acqua tiepida e sapone neutro. È importante asciugare completamente la pietra dopo la pulizia per evitare macchie d'acqua.

Precauzioni per l'uso

Evitate urti e graffi maneggiando con cura i vostri gioielli in ossidiana. Conservateli separatamente da altre pietre e gioielli per evitare danni.

Magazzinaggio

Conserva i tuoi gioielli in ossidiana in un luogo sicuro, lontano da temperature estreme e dalla luce solare diretta, per preservarne la lucentezza e la bellezza naturale.

Scopri la nostra collezione di braccialetti in ossidiana

Prendersi cura dei propri gioielli in ossidiana in modo adeguato garantisce che rimangano belli e brillanti per molti anni a venire. Che tu stia cercando un nuovo pezzo da aggiungere alla tua collezione o un regalo speciale, le nostre collezioni di bracciali in ossidiana sono progettate per soddisfare i tuoi gusti e le tue esigenze.

Per le donne

Esplora la nostra collezione di bracciali in ossidiana da donna , dove ogni pezzo è accuratamente selezionato per la sua qualità e il suo design unico. Questi bracciali combinano eleganza e benefici energetici, perfetti per aggiungere un tocco di raffinatezza al tuo outfit.

Per gli uomini

La nostra collezione di bracciali in ossidiana da uomo offre design robusti ed eleganti. Questi bracciali sono ideali per gli uomini che apprezzano la bellezza naturale e le proprietà protettive dell'ossidiana. Ogni pezzo è progettato per offrire uno stile senza tempo ed energia positiva.

Prenditi cura dei tuoi gioielli in ossidiana ed esplora le nostre collezioni per trovare il pezzo perfetto che risuoni con il tuo stile e le tue esigenze energetiche. Puoi trovarli sul nostro sito web e godere della bellezza e dei benefici dell'ossidiana ogni giorno.

Scopri di più

La pierre Quartz Rose - La Boutique du Bracelet
La pierre Jaspe - La Boutique du Bracelet