Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita del sito La Boutique du Bracelet

applicabile dal 18/03/2024

ARTICOLO 1. PARTI

Le presenti condizioni generali sono applicabili tra SHOPADVENTURE , SAS , capitale sociale: 2.000 €, registrata presso il RCS di Limoges in Francia il 19/10/2021 , con il numero 904295003 , sede legale: 1 avenue d'Ester, 87069 Limoges Cedex 3, FR , e-mail: contact@laboutiquedubracelet.fr , partita IVA intracomunitaria: FR904295003 , di seguito "l'Editore"; e qualsiasi persona, fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, registrata sul Sito per acquistare un Prodotto, di seguito "il Cliente".

ARTICOLO 2. DEFINIZIONI

“Cliente” : qualsiasi persona, fisica o giuridica, privata o pubblica, registrata sul Sito.

“Contenuto del Sito” : elementi di qualsiasi natura pubblicati sul Sito, protetti o meno da diritti di proprietà intellettuale, quali testi, immagini, disegni, video, diagrammi, strutture, database o software.

“Editore” : SHOPADVENTURE , SAS , nella sua qualità di editore del Sito.

“Utente di Internet” : qualsiasi persona, fisica o giuridica, privata o pubblica, che si collega al Sito.

“Prodotto” : beni di qualsiasi genere venduti sul Sito dall’Editore ai Clienti.

“Sito” : sito web accessibile all’URL La Boutique du Bracelet , nonché i sottositi, siti mirror, portali e varianti di URL ad esso correlati.

ARTICOLO 3. AMBITO DI APPLICAZIONE

Il Sito è liberamente accessibile a tutti gli utenti di Internet. La navigazione sul Sito implica l'accettazione da parte di tutti gli utenti di Internet delle presenti condizioni generali. La semplice connessione al Sito, con qualsiasi mezzo, implica la piena e completa accettazione delle presenti condizioni. Al momento della registrazione sul Sito, tale accettazione viene confermata selezionando la casella corrispondente. L'utente di Internet riconosce di averle lette integralmente e di accettarle senza alcuna restrizione.

La spunta della casella di cui sopra ha lo stesso valore di una firma autografa. L'utente riconosce il valore probatorio dei sistemi di registrazione automatica dell'Editore, salvo prova contraria.

Le presenti condizioni generali si applicano ai rapporti tra le parti, escludendo tutte le altre condizioni, in particolare quelle del Cliente o dell'utente di Internet.

L'accettazione presuppone la capacità giuridica richiesta o, ove applicabile, l'autorizzazione del rappresentante legale.

ARTICOLO 4. SCOPO DEL SITO

Lo scopo del Sito è vendere Prodotti ai Clienti.

ARTICOLO 5. FASI DELL'ORDINE

5.1 – Ordine

Gli utenti di Internet selezionano uno o più prodotti e li aggiungono al carrello. La disponibilità è indicata nella pagina di ciascun articolo. Una volta completata la selezione, possono accedere al carrello.

5.2 – Validazione da parte dell’Utente Internet

Il carrello riepiloga i Prodotti e il loro prezzo totale. L'utente può modificare il proprio ordine prima della convalida, quindi identificarsi o registrarsi.

5.3 – Pagamento

Dopo aver inserito o verificato i dati di contatto, il Cliente viene reindirizzato a un'interfaccia di pagamento sicura, dove viene visualizzata la dicitura "ordine con obbligo di pagamento".

5.4 – Conferma da parte dell’Editore

Una volta ricevuto il pagamento, l'Editore confermerà la ricezione via e-mail entro 24 ore e invierà un riepilogo dell'ordine.

ARTICOLO 6. PREZZO – PAGAMENTO

6.1 – Prezzi

I prezzi applicabili sono quelli visualizzati sul Sito il giorno dell'ordine, in euro, tasse incluse, escluse le spese di consegna. Possono essere modificati in qualsiasi momento, ma non hanno effetto retroattivo.

6.2 – Condizioni di pagamento

Il Cliente paga tramite PayPal, Stripe, Google Pay, Bancontact, Klarna, Shopify Payment . L'Editore non ha mai accesso ai dati bancari.

6.3 – Fatturazione

Dopo ogni pagamento verrà inviata una fattura elettronica. Il Cliente accetta questa modalità di comunicazione.

6.4 – Mancato pagamento

Ogni importo non pagato alla scadenza comporta automaticamente sanzioni calcolate in misura pari a tre volte la tariffa legale, oltre a un risarcimento fisso di 40 € per le spese di recupero.

6.5 – Riserva di proprietà

I Prodotti restano di proprietà dell'Editore fino al completo pagamento.

6.6 – Consegna

I prodotti vengono spediti entro 48 ore lavorative dal pagamento e consegnati entro 30 giorni dall'ordine, salvo diversa indicazione. Metodi: Colissimo, Mondial Relay o qualsiasi corriere proposto al momento dell'ordine. I costi sono indicati prima della convalida. Il rischio viene trasferito al Cliente al momento della consegna fisica del pacco. In caso di ritardo, il Cliente può, previa formale diffida rimasta senza effetto per 14 giorni, recedere dal contratto ed essere rimborsato.

ARTICOLO 7. SERVIZIO CLIENTI

Il servizio clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 : telefono +33 5 18 27 00 12 , e-mail contact@laboutiquedubracelet.fr , o posta ordinaria all'indirizzo indicato nell'articolo 1. Risposta entro 2 giorni lavorativi .

ARTICOLO 8. SPAZIO PERSONALE

8.1 – Creazione

Per effettuare un ordine è necessario creare uno spazio personale. L'utente Internet sceglie una password riservata e si impegna a mantenere aggiornati i propri dati.

8.2 – Contenuto

Lo spazio personale consente di monitorare gli ordini. Le sue pagine sono liberamente stampabili, ma non sono legalmente vincolanti.

8.3 – Cancellazione

L'Editore può eliminare qualsiasi account che violi i Termini e Condizioni o che sia rimasto inattivo per più di un anno.

ARTICOLO 9. DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati è descritto nell'Informativa sulla Privacy accessibile sul Sito e riepilogato di seguito.

9.1 – Identità del responsabile

Il responsabile è l'Editore.

9.2 – Responsabile della protezione dei dati

Etienne Deshoulières – 121 boulevard de Sébastopol 75002 Parigi – contact@deshoulieres-avocats.com – 01 77 62 82 03.

9.3. Dati raccolti

9.3.1. Dati raccolti dai clienti

Nell'ambito dei suoi rapporti contrattuali, l'Editore potrebbe essere tenuto a raccogliere ed elaborare informazioni dai suoi Clienti, in particolare: Email, Nome e cognome, Telefono, Indirizzo, Stato, provincia, CAP, città .

9.3.2. Dati raccolti dai clienti

I dati raccolti nel corso del rapporto contrattuale sono oggetto di trattamento automatizzato al fine di:

  • Avviare un procedimento legale;
  • Verificare l'identità dei Clienti;
9.3.3 Basi giuridiche del trattamento

I dati raccolti hanno come base giuridica il rapporto contrattuale.

9.3.4. Destinatari dei dati

I dati raccolti potranno essere consultati dall'Editore solo nei limiti strettamente necessari all'esecuzione degli impegni contrattuali.

Tali dati, siano essi in forma individuale o aggregata, non vengono mai resi liberamente visibili da una terza persona fisica.

9.3.5. Durata della conservazione dei dati personali

I dati personali raccolti vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per il tempo in cui può sorgere una responsabilità dell'Editore.

Trascorso il periodo di conservazione, l'Editore si impegna a cancellare definitivamente i dati degli interessati senza conservarne copia.

9.3.6. Sicurezza e riservatezza dei dati personali

I dati personali vengono conservati in condizioni di sicurezza, utilizzando i mezzi tecnici attuali, nel rispetto delle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati e della normativa nazionale vigente.

Anche l'accesso ai locali dell'editore è sicuro.

9.3.7. Minimizzazione dei dati

L'Editore potrà inoltre raccogliere ed elaborare i dati trasmessi volontariamente dai propri Clienti.

L'Editore richiede ai propri Clienti di fornire i dati personali strettamente necessari all'esecuzione degli impegni contrattuali.

L'Editore si impegna a conservare e trattare solo i dati strettamente necessari alla propria attività professionale e cancellerà nel più breve tempo possibile i dati ricevuti che non siano utili alla propria attività.

9.4. Rispetto dei diritti

I Clienti dell'Editore hanno i seguenti diritti in merito ai loro dati personali, che possono esercitare scrivendo all'indirizzo postale dell'Editore o compilando il modulo di contatto online.

9.4.1. Diritto di informazione, accesso e comunicazione dei dati

I Clienti dell'Editore hanno la possibilità di accedere ai dati personali che li riguardano.

In ragione dell'obbligo di sicurezza e riservatezza dell'Editore nel trattamento dei dati personali, le richieste saranno evase solo se il Cliente fornirà prova della propria identità, in particolare presentando una scansione del proprio documento di identità valido (nel caso di richiesta tramite l'apposito modulo elettronico) o una fotocopia firmata del proprio documento di identità valido (nel caso di richiesta inviata per iscritto), entrambe accompagnate dalla dicitura "Certifico sul mio onore che la copia del presente documento di identità è conforme all'originale. Fatto a ... il ...", seguita dalla propria firma.

Per aiutarli nel loro processo, i Clienti troveranno qui un modello di lettera elaborato dalla CNIL.

9.4.2. Diritto di rettifica, cancellazione e diritto all'oblio dei dati

I Clienti dell'Editore hanno la possibilità di richiedere la rettifica, l'aggiornamento, il blocco o anche la cancellazione dei propri dati personali che dovessero risultare inesatti, errati, incompleti o obsoleti.

I Clienti dell'Editore possono inoltre definire linee guida generali e specifiche in merito al destino dei dati personali dopo il loro decesso. Ove applicabile, gli eredi di una persona deceduta possono richiedere che si tenga conto del decesso del proprio caro e/o che vengano effettuati i necessari aggiornamenti.

Per aiutarli nel loro processo, i Clienti troveranno qui un modello di lettera elaborato dalla CNIL.

9.4.3 Diritto di opposizione al trattamento dei dati

I Clienti dell'Editore hanno la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali.

Per aiutarli nel loro processo, i Clienti troveranno qui un modello di lettera elaborato dalla CNIL.

9.4.4 Diritto alla portabilità dei dati

I Clienti dell'Editore hanno il diritto di ricevere i dati personali che hanno fornito all'Editore in un formato trasferibile, aperto e leggibile.

9.4.5 Diritto di limitazione del trattamento

I Clienti dell'Editore hanno il diritto di richiedere all'Editore di limitare il trattamento dei loro dati personali. Ciò significa che i loro dati saranno conservati e non saranno più utilizzati dall'Editore.

9.4.6. Tempi di risposta

L'Editore si impegna a rispondere a qualsiasi richiesta di accesso, rettifica o opposizione o a qualsiasi altra richiesta aggiuntiva di informazioni entro un termine ragionevole che non potrà superare 1 mese dal ricevimento della richiesta.

9.4.7. Reclamo all'autorità competente

Se i Clienti dell'Editore ritengono che l'Editore non stia rispettando i propri obblighi in materia di dati personali, possono presentare un reclamo o una richiesta all'autorità competente. In Francia, l'autorità competente è la CNIL, a cui è possibile presentare una richiesta qui .

9.5. Trasferimento dei dati raccolti

9.5.1. Trasferimento ai soci

L'Editore si avvale di fornitori di servizi autorizzati per facilitare la raccolta e l'elaborazione dei dati dei propri Clienti. Tali fornitori di servizi potrebbero trovarsi al di fuori dell'Unione Europea.

L'Editore ha precedentemente verificato che i suoi fornitori di servizi abbiano implementato garanzie adeguate e che rispettino rigorose condizioni in materia di riservatezza, utilizzo e protezione dei dati, ad esempio tramite lo US Privacy Shield.

L'Editore si avvale dei seguenti subappaltatori:

Partner Qualità Paese di destinazione Trattamento effettuato Garanzie
OVH Subappaltatore Francia Hosting di siti web. https://ovhcloud.com/legal/privacy-policy
Contatti Google Subappaltatore e co-appaltatore Stati Uniti (Privacy Shield) Servizio di gestione dei contatti. https://policies.google.com/privacy
Annunci Twitter Subappaltatore e Co-Manager Stati Uniti (Privacy Shield) Esecuzione di operazioni relative alla prospezione. https://twitter.com/fr/privacy

9.5.2. Trasferimento su richiesta o decisione del tribunale

I clienti acconsentono inoltre che l'Editore comunichi i dati raccolti a qualsiasi persona, su richiesta di un'autorità statale o su decisione del tribunale.

9.5.3. Trasferimento nel contesto di una fusione o acquisizione

Qualora l'Editore sia coinvolto in una fusione, vendita di attività, operazione di finanziamento, liquidazione o fallimento o in un'acquisizione di tutto o parte della sua attività da parte di un'altra società, i Clienti acconsentono che i dati raccolti vengano trasmessi dall'Editore a tale società e che questa effettui il trattamento dei dati personali di cui alle presenti Condizioni Generali di Servizio al posto dell'Editore.

ARTICOLO 10. RESPONSABILITÀ DELL'EDITORE

10.1. Natura degli obblighi dell'Editore

L'Editore si impegna a prestare la cura e la diligenza necessarie per fornire Prodotti di qualità conformi alle specifiche delle presenti Condizioni Generali. L'Editore è responsabile solo di un'obbligazione di mezzi relativa ai servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali.

10.2. Forza maggiore - Colpa del cliente

L'Editore non sarà responsabile in caso di forza maggiore o colpa del Cliente, come definito nel presente articolo:

10.2.1. Forza maggiore

Ai fini delle presenti condizioni generali, qualsiasi impedimento, limitazione o interruzione del Servizio dovuto a incendio, epidemia, esplosione, terremoto, fluttuazioni della larghezza di banda, guasti imputabili al fornitore di accesso, guasti alle reti di trasmissione, collasso degli impianti, uso illecito o fraudolento di password, codici o riferimenti forniti al Cliente, pirateria informatica, violazione della sicurezza imputabile all'host o agli sviluppatori del Sito, inondazione, interruzione di corrente, guerra, embargo, legge, ingiunzione, richiesta o obbligo di qualsiasi governo, requisizione, sciopero, boicottaggio o altre circostanze al di fuori del ragionevole controllo dell'Editore sarà considerato un caso di forza maggiore nei confronti del Cliente. In tali circostanze, l'Editore sarà esonerato dall'adempimento dei propri obblighi nella misura di tale impedimento, limitazione o interruzione.

10.2.2. Colpa del cliente

Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, qualsiasi uso improprio del Servizio, colpa, negligenza, omissione o inadempimento da parte del Cliente o dei suoi agenti, il mancato rispetto delle indicazioni fornite dall'Editore sul proprio Sito, qualsiasi divulgazione o utilizzo illecito della password, dei codici e dei riferimenti del Cliente, nonché la fornitura di informazioni errate o il mancato aggiornamento di tali informazioni nell'area personale del Cliente, saranno considerati una colpa del Cliente nei confronti di quest'ultimo. L'implementazione di qualsiasi processo tecnico, come robot o richieste automatiche, la cui implementazione contravvenga alla lettera o allo spirito delle presenti condizioni generali di vendita sarà parimenti considerata una colpa del Cliente.

10.3. Problemi tecnici - Collegamenti ipertestuali

In caso di impossibilità di accedere al Sito dovuta a problemi tecnici di qualsiasi natura, il Cliente non potrà pretendere alcun risarcimento danni e non potrà pretendere alcun indennizzo. L'indisponibilità, anche prolungata e senza limiti di tempo, di uno o più servizi online, non potrà costituire pregiudizio per i Clienti e non potrà in alcun modo dar luogo alla concessione di risarcimenti danni da parte dell'Editore.

I collegamenti ipertestuali presenti sul Sito possono condurre ad altri siti web. L'Editore non potrà essere ritenuto responsabile qualora il contenuto di tali siti contravvenga alla normativa vigente. Allo stesso modo, l'Editore non potrà essere ritenuto responsabile qualora la visita dell'Utente a uno di tali siti causi danni.

Allo stato attuale della tecnica, la resa delle rappresentazioni dei Prodotti offerti in vendita su questo Sito, in particolare in termini di colori o forme, può variare significativamente da una postazione di lavoro all'altra o differire dalla realtà a seconda della qualità degli accessori grafici e dello schermo o a seconda della risoluzione del display. Tali variazioni e differenze non possono in alcun caso essere attribuite all'Editore, che non può in alcun caso esserne ritenuto responsabile.

10.4. Danni risarcibili dall'Editore

In assenza di disposizioni di legge o regolamentari contrarie, la responsabilità dell'Editore è limitata al danno diretto, personale e certo subito dal Cliente e connesso all'inadempimento in questione. L'Editore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per danni indiretti quali, in particolare, perdita di dati, danni commerciali, perdita di ordini, danno all'immagine del marchio, interruzione dell'attività commerciale e perdita di profitti o clienti. Analogamente e nei medesimi limiti, l'importo del risarcimento danni dovuto dall'Editore non potrà in alcun caso superare il prezzo del Prodotto ordinato.

10.5. Collegamenti ipertestuali e contenuti del Sito

I Contenuti del Sito sono pubblicati a solo scopo informativo, senza alcuna garanzia di accuratezza. L'Editore non può in nessun caso essere ritenuto responsabile per eventuali omissioni, inesattezze o errori contenuti in tali informazioni che possano causare danni diretti o indiretti all'utente di Internet.

ARTICOLO 11. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1. Tutela legale dei Contenuti del Sito

I Contenuti del Sito possono essere protetti dalle leggi sul diritto d'autore e sulle banche dati. Qualsiasi rappresentazione, riproduzione, traduzione, adattamento o trasformazione, totale o parziale, effettuata illegalmente e senza il consenso dell'Editore o dei suoi aventi causa costituisce una violazione dei Libri I e III del Codice della Proprietà Intellettuale e può dar luogo a procedimenti legali per contraffazione.

11.2. Tutela contrattuale dei Contenuti del Sito

L'utente di Internet si impegna contrattualmente nei confronti dell'Editore a non utilizzare, riprodurre o rappresentare, in alcun modo, i Contenuti del Sito, siano essi protetti o meno da un diritto di proprietà intellettuale, per scopi diversi dalla lettura da parte di un robot o di un browser. Tale divieto non si applica ai robot di indicizzazione il cui unico scopo è la scansione dei contenuti del Sito a fini di indicizzazione.

ARTICOLO 12. DIRITTO DI RECESSO

12.1 – Principio

Il Cliente Consumatore ha 14 giorni di tempo dal ricevimento del Prodotto per esercitare il diritto di recesso senza dover giustificare la propria decisione.

12.2 – Notifica

Per esercitare tale diritto, il Cliente può utilizzare il modulo standard riportato nell'Allegato 1 oppure inviare una dichiarazione univoca all'Editore (i cui dati di contatto sono indicati nell'Articolo 1).

12.3 – Restituzione dei Prodotti

Il Cliente deve restituire o ripristinare i Prodotti entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione della propria decisione. Le spese di restituzione sono a suo carico, salvo diversa indicazione.

12.4 – Rimborso

L'Editore rimborserà i pagamenti ricevuti entro e non oltre 14 giorni dal recupero dei Prodotti o dalla prova della loro spedizione, a seconda di quale evento si verifichi per primo, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento.

12.5 – Eccezioni

Il diritto di recesso non può essere esercitato per: beni confezionati su misura o personalizzati, beni non sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici, registrazioni audio/video o software informatici non sigillati, giornali o periodici, contenuti digitali non forniti su un supporto fisico dopo l'esecuzione con previo accordo, ecc. (Art. L221-28 C. conso.).

ARTICOLO 13. GARANZIE LEGALI

13.1 – Garanzia di conformità

Il Prodotto beneficia della garanzia legale di conformità di due anni prevista dagli articoli da L217-3 a L217-20 C. consumo. Il Cliente può esigere la conformità, gratuitamente, mediante riparazione o sostituzione. Qualora tali soluzioni siano impossibili, potrà ottenere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

13.2 – Garanzia per vizi occulti

Ai sensi degli artt. 1641 e seguenti del Codice Civile, il Cliente può agire entro due anni dalla scoperta del difetto e scegliere tra la risoluzione della vendita o la riduzione del prezzo.

13.3 – Modalità di attuazione

Per qualsiasi richiesta, il Cliente può contattare il servizio clienti (i cui recapiti sono indicati nell'articolo 7).

ARTICOLO 14. ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO E PROVA

Quando l'ordine ha un importo superiore a 120 €, l'Editore conserva il contratto per dieci anni e ne garantisce l'accesso al Cliente dietro semplice richiesta scritta. I registri informatizzati dell'Editore saranno considerati prova delle comunicazioni e degli ordini.

ARTICOLO 15. DISPOSIZIONI FINALI

15.1 – Legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge francese.

15.2 – Modifiche

L'Editore può modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. I Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data dell'ordine.

15.3 – Controversie e mediazione

In caso di controversia, il Cliente dovrà inviare un reclamo scritto all'Editore. In assenza di un accordo amichevole, il Cliente potrà avvalersi gratuitamente del seguente mediatore: SAS Médiation Solution – 222 chemin de la Bergerie – 01800 Saint-Jean-de-Niost – Tel. 01 89 47 00 14 – contact@sasmediationsolution-conso.fr – https://sasmediationsolution-conso.fr/ . Il Cliente potrà inoltre avvalersi della piattaforma ODR europea: https://ec.europa.eu/consumers/odr/ .

15.4 – Interezza

L'invalidità di una clausola non pregiudica la validità delle altre.

15.5 – Non rinuncia

Il fatto che l'Editore non affermi una violazione non costituisce una rinuncia.

15.6 – Telemarketing – Bloctel

Ai sensi dell'articolo L223-2 del Codice del Consumo, il Cliente può iscriversi gratuitamente alla lista di esclusione dal servizio di telemarketing "Bloctel" (www.bloctel.gouv.fr). Se il Cliente è iscritto, l'Editore si impegna a non utilizzare il suo numero, salvo eccezioni previste dalla legge.

15.7 – Lingua

I presenti Termini e Condizioni sono disponibili in lingua francese.

15.8 – Clausole abusive

Le disposizioni si applicano fatte salve le disposizioni imperative relative alle clausole vessatorie.

APPENDICE 1 – MODULO DI RECESSO

(Si prega di compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto.)

All'attenzione di: SHOPADVENTURE , 1 avenue d'Ester, 87069 Limoges Cedex 3, FR , email: contact@laboutiquedubracelet.fr

  • Con la presente io/noi (*) vi notifichiamo (*) il mio/nostro (*) recesso dal contratto di vendita dei beni sotto indicati:
  • Ordinato il (*) / ricevuto il (*):
  • Nome del/dei consumatore/i:
  • Indirizzo del/dei consumatore/i:
  • Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea):
  • Data :

(*) Cancellare la dicitura non pertinente.